REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
13 / 09 / 21
Ricetta di Tiziana Ricciardi
I fusilli con tartare di gamberi, burrata, pesto di pistacchio e scorzetta di arancia sono un primo piatto fresco, gustoso e perfetto per questo periodo di fine estate. La pasta è condita con un pestato di pistacchio, una variante ancora più goduriosa del classico pesto e poi servita con della stracciatella e una tartare di gamberi; a completare il piatto, della scorzetta di arancia che dà freschezza ed esalta i sapori. Un piatto irresistibile nella sua semplicità, delicato ma con un mix di ingredienti che vi sorprenderà.
Ho utilizzato i fusilli Etichetta Gialla di pasta Sgambaro, una delle paste con il minor impatto ambientale in Italia: la quantità di anidride carbonica rilasciata nell’aria durante tutto il suo ciclo di produzione è così contenuta che ha ottenuto la certificazione internazionale EPD (Environmental Product Declaration). Oltretutto l’azienda è impegnata in molte iniziative ecologiche tanto che diventerà presto “climate positive”, ossia capace di impattare positivamente sul pianeta e lasciarlo migliore di come lo ha trovato!
Il grano duro è 100% italiano dell’ottima varietà Marco Aurelio, lavorato lentamente con delicata trafilatura al bronzo e lunga essicazione, per piatti perfetti sia per tutti i giorni che per le occasioni speciali quando volete fare un figurone con i vostri ospiti!
Ingredienti per 4 persone
320 g di Fusilli Sgambaro Etichetta Gialla
150 g di burrata
Granella di pistacchio q.b.
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Per la tartare di gamberi rosa
500 g di gamberi rosa abbattuti
1 arancia
Olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per il pesto di pistacchi
100 g di pistacchi sgusciati non salati
8 g di basilico
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
1\2 spicchio di aglio
60 ml di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Preparate dapprima il pesto di pistacchi. Lavate ed asciugate bene le foglie di basilico. Mettete nel bicchiere del mixer i pistacchi, il parmigiano grattugiato, l’aglio e le foglie di basilico. Unite l’olio extravergine di oliva e iniziate a emulsionare con il frullatore a immersione sino a ottenere un composto omogeneo; se occorre unite un altro poco di olio. Una volta pronto, tenete da parte il pesto di pistacchio in una ciotola.
Preparate ora la tartare. Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto acqua corrente, staccate le teste, eliminate il carapace e il filo nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti. Tagliateli al coltello. Metteteli in una ciotola con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di mezza arancia e aggiustate di sale. Lasciateli marinare per 15 minuti.
Cuocere i Fusilli in abbondante acqua salata e una volta cotti scolateli. Versateli in una padella con il pesto di pistacchi e fate amalgamare, se occorre allungate con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Incidete la burrata a metà e prelevate la stracciatella contenuta all’interno.
Distribuite nel piatto prima i fusilli, poi la stracciatella, la tartare di gamberi e infine le scorzette di arancia e un po’ di granella di pistacchi. Chiudete con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.
Nota bene
I gamberi vanno consumati crudi, è quindi importante che la vostra pescheria di fiducia garantisca il loro l’abbattimento. Al momento dell’acquisto, specificate che li consumerete in tartare.
Tiziana Ricciardi (aka @deliziosavirtu)
Digital content creator, photographer, food writer e blogger
https://www.deliziosavirtu.it/
https://www.facebook.com/blogdeliziosavirtu
https://www.instagram.com/deliziosavirtu/
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie