

Ma quanto sono buoni i primi piatti a base di pesce? Oggi vi proponiamo degli spaghetti speciali.
Un abbinamento classico melanzane e pesce spada arricchito e reso ancor più gustoso da olive, capperi e dei deliziosi pomodorini confit. Un primo piatto con tutti i sapori e profumi dell’estate. Per la pasta usiamo gli spaghetti di grano duro Cappelli, eccellenza dell’agricoltura italiana fin dai primi del Novecento. Il grano Senatore Cappelli è un grano 100% italiano e 100% selezionato: solo chicchi dalle caratteristiche originarie.
Un piatto saporito, raffinato e molto appetitoso, perfetto per un pranzo o una cena dal sapore tutto mediterraneo!

Ingredienti per 4 persone
320 g di pasta Spaghetti Grano Duro Cappelli
2 melanzane
½ kg di pesce spada
vino bianco q.b.
½ cipolla
1 spicchio di aglio
20 g di capperi dissalati
50 g di olive nere denocciolate
200 g di pomodorini ciliegino
erbe aromatiche q.b.
½ cucchiaino di zucchero
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione
Lavate e tagliate le melanzane a fette, disponete le fette in uno scolapasta e cospargertele di sale grosso, ponete sopra le fette un peso per facilitare l’eliminazione dei liquidi dal sapore amarognolo, fatele riposare almeno un’ora. Sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente e asciugatele bene.
Tagliate le melanzane a cubetti e fatele rosolare in una padella con dell’olio e cipolla tritata, aggiustate di sale. Una volta cotte ponete in una ciotola e tenete da parte.
Nel frattempo, preparate i pomodorini confit; lavate i pomodorini, se sono piccoli potete lasciarli interi se no tagliateli a metà, quindi sistemateli su una teglia rivestita con della carta da forno. Spolverizzate con il trito di erbe aromatiche e aglio. Salate e pepate e cospargete con lo zucchero. Irrorate con dell’olio extravergine di oliva ed infornate a 150°C per circa 1 ora (fate attenzione a non farli seccare). Sfornarteli e tenete da parte.
In una padella ponete dell’olio extravergine di oliva, ½ spicchio di aglio a pezzettini e il pesce spada e fatelo cucinare, sfumate con il vino bianco. Unite i capperi e le olive e terminate la cottura. Spegnete e fate raffreddare. Pulite il pesce eliminando la spina centrale, fatelo a pezzettini e ponetelo nella padella con le melanzane, le olive e i capperi.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, poi scolatele e fatele mantecare nella padella con tutto il condimento. Distribuite sopra i pomodorini confit e servite con del basilico fresco.

Articolo e ricetta di Tiziana Ricciardi (IG @deliziosavirtu)
Digital content creator, photographer, food writer e blogger
Commenti