REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
Ed eccoci con una nuova, buona e sana ricetta a base di pasta Sgambaro Etichetta Bio. Oggi usiamo le Penne Rigate di grano duro integrale 100% italiano. Buone, ricche di vitamine del gruppo B e folati, sali minerali – come magnesio potassio ferro e fosforo – proteine e soprattutto fibre, fondamentali perché, rallentando lo svuotamento gastrico, inducono un precoce senso di sazietà e aiutano a mantenere sotto controllo gli sbalzi glicemici e gli attacchi di fame tra un pasto e l’altro. Per un pieno di salute, abbiniamo un condimento a base di verdure rosse, colore energetico e vitale, stimolante e corroborante del primo chakra, la ruota energetica correlata ai concetti di sicurezza, solidità, sopravvivenza e strettamente connessa alle forze primordiali della Terra. In frutta e verdura, il rosso e le relative sfumature, dall’aranciato al violaceo, rivelano la presenza di polifenoli, antocianine e carotenoidi. Veri e propri pigmenti naturali, rappresentano una fonte preziosa di antiossidanti di grande aiuto per il mantenimento del benessere dell’intero organismo. Aggiungere quotidianamente una porzione di alimenti rossi (pomodori, ciliegie, fragole, lamponi, peperoni, cipolle, ravanelli, ecc.) aiuta: nella protezione contro lo stress ossidativo a cui la nostra pelle è continuamente esposta; nell’attività antinfiammatoria contro i processi degenerativi a livello cerebrale; nel rafforzamento del sistema circolatorio (vene e capillari).
Ma adesso, andiamo in cucina!
Ingredienti per 4 persone
250 grammi di Penne Rigate Sgambaro Etichetta Bio di grano duro integrale decorticato biologico
1 peperone rosso
20 pomodorini ciliegino
1/2 cipolla rossa o una manciata di rapanelli
50/60 grammi di lenticchie rosse
Per la citronette (io la preparo seguendo queste dosi e, se ne avanza, la conservo in frigo per 2 o 3 giorni per condire le insalate):
60 grammi di olio evo
40 grammi di succo di limone
Peperoncino fresco frantumato a piacere
Procedimento
Sciacquate bene e lessate in acqua bollente le lenticchie per circa 15 minuti. Scolate, aggiungete un filo d’olio e lasciatele raffreddare.
In una padella scaldate a fiamma bassa dell’olio con uno spicchio d’aglio. Quando l’olio è profumato, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, condite con un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di zucchero di canna integrale. Fate appassire per pochi minuti finché i pomodorini non risultano morbidi, senza però che la buccia si tolga dalla polpa; a fine cottura, spolverate con dell’origano.
A parte, grattugiate il peperone e la cipolla (o i rapanelli).
Preparate la citronette emulsionando l’olio con il limone e il peperoncino frantumato.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, rispettate i tempi di cottura, scolate, versatela in una terrina e aggiungete prima le lenticchie, poi i peperoni e la cipolla e, infine, la citronette. Mescolate bene.
Aggiungete quindi i pomodorini passati in padella e servite la pasta tiepida o anche fredda.
Buon appetito!
Elena Agnoletto, consulente nutraceutica e naturopata
www.facebook.com/elenahealthtutor/
www.instagram.com/elenahealthtutor/
Fotografie di Lucrezia Pegoraro Photography
www.facebook.com/lucreziapegoraroph/
www.instagram.com/lucreziapegorarophotography/
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie