REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
Di recente si parla moltissimo del grano e della sua provenienza per realizzare una pasta buona. In un nostro recente articolo vi abbiamo raccontato del nuovo grano Marco Aurelio, mentre il grano Senatore Cappelli lo conoscete anche grazie ad una nostra nuova pasta. Ma che cosa sono e come giungono fino a noi questi cosiddetti “grani antichi”?
Si racconta che il percorso del grano sia iniziato più o meno novemila anni fa, per un errore biologico, come accade spesso per le cose più belle e importanti: una fusione casuale tra il genoma del farro e della cosiddetta “erba delle capre”.
È probabilmente l’origine caprina il tratto più distintivo dei grani antichi: il fatto che siano sopravvissuti è legato alla loro grande capacità di attecchire e resistere su terreni impervi e di crescere anche dove vi sia scarsezza d’acqua.
Sono perciò il prodotto di una sorta di riserva naturale, che ha concesso loro di arrivare fino a noi, con tutto il loro patrimonio genetico e nutritivo.
Tutto il loro coraggio vegetale è stato però assecondato in modo decisivo dal coraggio di chi ha creduto in loro: quegli agricoltori che hanno scelto, per motivi di agrofilosofia o agrofilologia (ai lettori la scelta), di puntare su grani di bassa resa, non trattati con diserbanti e concimi, ma certamente più buoni sotto tanti punti di vista.
Questo solamente per dire che la longevità dei grani antichi è certamente una questione legata ad un particolare tratto genetico, ma è dovuta, al tempo stesso, ad un’importante intenzione di coraggio, sia vegetale che umano. Questi due fattori consentono il passaggio sulle nostre tavole di una più grande salubrità quotidiana.
In fondo c’è soprattutto questo dietro ai nomi bizzarri delle varietà antiche: Timilia, Rieti, Grano del Miracolo, oppure, perché no, anche se ha solo cento anni, Senatore Cappelli: una studiata proporzione di coraggio vegetale e umano.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie