
Gli spaghetti al limone sono un primo piatto goloso, facile e veloce, che vede come protagonista la pasta condita con una crema fresca e delicata a base di succo e buccia di limone. Provare per credere!
Ingredienti
Spaghetti Grano Duro Cappelli
Per il brodo di limone:
2 l di acqua
6 foglie di limone
scorze di limone,
1 limone intero
Sale q.b
Per l’olio al limone:
scorza di 2 limoni,
100 gr di olio di vinaccioli
Per la mantecatura:
50 gr di burro
30 gr parmigiano
35 gr olio di oliva
Per prima cosa prepariamo il brodo che servirà per la cottura della pasta: riempite la casseruola di acqua, inserite circa sei foglie di limone, 4-5 scorze e 1 limone intero tagliato a metà. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Passiamo poi all’olio al limone: mettete le scorze del limone in un frullatore, unite l’olio di vinacciolo e frullate alla massima potenza.
Una volta frullato, lasciate riposare l’olio circa 15/20 minuti e poi filtratelo con un setaccio. Se necessario aiutatevi con il dorso di un cucchiaio, schiacciandolo sulla maglia del setaccio per recuperare tutto il succo del limone.
Successivamente mettete a cuocere gli spaghetti fino a metà del tempo di cottura. Scolateli e preparatevi a risottarli: mantenendo la padella sul fuoco aggiungete il brodo aromatizzato al limone preparato in precedenza.
In questa fase è importante non toccare gli spaghetti per circa due minuti, in quanto l’acqua lo ha intenerito ma non l’ha effettivamente cotto, dunque se toccarlo si romperebbe.
Passati circa due minuti potete iniziare a mantecarlo fuori dal fuoco.
Aggiungete l’olio, il burro e il parmigiano e mantecate.
Una volta mantecato se la consistenza della pasta risulta molto compatta, aiutatevi con delle gocce di brodo, che vi aiuteranno a correggere la consistenza per arrivare ad una cremosità perfetta.
Ora potete impiattare…aggiungete l’olio al limone, un’ultima grattugiata di limone, e buon appetito!

Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie