REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
Si tende a pensare che tutti i bambini amino l’attività sportiva, alcuni invece sembrano essere più timidi, più restii a stare in compagnia degli amichetti durante i momenti di gioco; in alcuni casi i ragazzini si sentono inadeguati, in altri sono pigri e hanno bisogno di una spintarella.
Come far avvicinare allo sport i bambini?
L’attività fisica deve essere presentata e svolta, prima di tutto, come un momento ludico, di divertimento per i giovani. Inserire il bambino in un ambiente accogliente, lontano dall’agonismo e dall’alta competizione favorirà sicuramente l’avvicinarsi dello stesso allo sport.
La ginnastica per bambini deve essere svolta idealmente 3 volte a settimana per almeno un’ora al giorno, in questo modo ne risentono positivamente sia la mente che il corpo.
Affiancare l’attività sportiva a ricche e sane merende è molto importante, per permettere al fisico di svolgere ottime prestazioni in un momento delicato per lo sviluppo dei propri figli.
Per approfondire l’importanza ricoperta dall’alimentazione sana dei tuoi figli leggi qui
É importante che la volontà dei genitori di far fare attività fisica non risulti come un’imposizione e tanto meno che gli stessi spingano il bambino ad una specifica tipologia di attività, piuttosto che ad un’altra. Nei primi anni di inserimento del piccolo in un contesto sportivo è bene che egli abbia modo di provare diverse tipologie di sport, per sviluppare diverse abilità fisiche e per comprendere meglio quale sia lo sport che più gli piace.
Anche allenatori ed istruttori giocano un ruolo importante, fondamentali colonne su cui si basa la crescita del bambino durante l’attività sportiva. Occorre dunque accertarsi che vengano trasmessi nel gioco l’entusiasmo, la collaborazione e solidarietà verso i propri compagni di squadra.
D’altro canto scegliere una sede sportiva non troppo lontana dall’abitazione del bambino non può che ridurre le tempistiche necessarie agli spostamenti e quindi anche lo stress del piccolo.
Sport significa impegno, disciplina e rispetto delle regole. Fatiche, delusioni e sconfitte fanno parte del gioco, sono una sorta di allenamento alla vita. In tutto ciò il ruolo delle figure di riferimento è quello di supporto e spinta a migliorare, a non lasciarsi scoraggiare da situazioni di difficoltà, perché sono proprio quelle che permetteranno al bambino di dare il meglio, successivamente.
Lo sport è un’attività educativa parallela a quella scolastica o a quella svolta dai genitori. Si tratta di un percorso dove il bambino ha modo di crescere sia fisicamente che psicologicamente, dove può prendere coscienza del proprio corpo, coordinarne i movimenti e imparare a controllare la propria emotività.
Ci sono sport che richiedono maggiormente un impegno individuale, un più forte orientamento al risultato, altri che mettono in campo le capacità di socializzazione e di collaborazione. Non esiste un’attività per bambini migliore rispetto ad un’altra, piuttosto una nella quale il ragazzo si trova più a suo agio e ha risultati che gli danno più soddisfazione, anche se non raggiunge il primo posto sul podio o la sua squadra non è la vincitrice.
Leggi di più su come sgambaro si impegna per favorire le attività sportive
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie