

Lo stile della pastificazione si fonda sulle migliori metodologie. Così si ottiene una delle migliori paste di grano duro italiano.
Chi ama la pasta lo sa bene: essiccazione lenta e trafilatura al bronzo sono due “must” per lapasta di grano duro italiano di qualità. Per questo Sgambaro, storico pastificio italiano di Castello di Godego (TV), ha scelto di utilizzare le migliori tecnologie per ottenere un prodotto all’altezza delle aspettative dei consumatori più esigenti.
Nel pastificio Sgambaro, la semola viene impastata con acqua fredda proveniente dal pozzo interno allo stabilimento. L’impasto viene trafilato al bronzo: questa è una tecnica che permette di conferire alla pasta di grano duro italiano quella ruvidità, consistenza e satinatura che la rendono famosa nel mondo.
L’impasto viene dunque sottoposto a essiccazione lenta per un tempo che varia dalle 10 alle 25 ore a seconda del formato di pasta. La tecnica dell’essiccazione ha origini molto antiche: già nel basso medioevo permetteva ai commercianti (allora soprattutto genovesi) di trasportare la pasta di grano duro italiano attraverso lunghi percorsi via mare o all’interno del continente, senza che ammuffisse. Oggi, con le abitudini di consumo legate ai ritmi di vita moderni, la pasta secca è presente nelle dispense di tutti gli italiani, mentre la pasta fresca è una specialità artigianale spesso riservata alle occasioni speciali. Tuttavia, c’è essiccazione ed essiccazione: quando il processo avviene in modo lento e a basse temperature, la pasta di grano duro italiano mantiene il sapore e la fragranza del grano d’origine, ma anche un alto contenuto proteico.
Commenti
Poma rossana Pubblicato il 2 Gennaio 2021
Dove posso trovare la vostra pasta? Abito a Bergamo.
Graxie
Sgambaro Pubblicato il 7 Gennaio 2021
Buongiorno 🙂 puoi trovare il punto vendita più vicino a te consultando lo Store Locator a questo link Trova il punto vendita
Alessandro Pubblicato il 2 Gennaio 2021
Dopo 35 anni ho capito la differenza tra una pasta come la vostra e quella che ho sempre acquistato. Trafilatura ed essicazione sono importantissime
Sgambaro Pubblicato il 7 Gennaio 2021
Grazie del commento Alessandro, è proprio vero: trafilatura ed essiccazione sono processi molto importanti!
piero Pubblicato il 16 Settembre 2022
Buongiorno potete chiarire a che temperatura effettuate l’essicazione?
Sgambaro Pubblicato il 26 Settembre 2022
Buongiorno Piero, anche le temperature, così come i tempi, variano in base alla tipologia di prodotto e ai formati di pasta. Considerando la pasta di semola il range di temperatura va da 65-75 °C per un tempo di essiccazione che varia da 6-20 ore. Grazie!