
La nuova etichetta riporta la dicitura “Leggera sull’ambiente” e non più la vecchia formula “km zero”. Come mai? Perché Sgambaro è una pasta sostenibile anche oltre i confini veneti.
Nelle scorse settimane alcuni affezionati consumatori della pasta sostenibile Sgambaro – sempre più attivi sulla nostra pagina Facebook e il profilo Twitter – ci hanno chiesto perché non appare più la dicitura “km zero” sulla confezione di Pasta Sgambaro Etichetta Gialla, dopo essere stata una presenza fissa per alcuni anni.
Prendendo spunto dalle vostre domande, vogliamo darvi una buona notizia: Sgambaro Etichetta Gialla è una pasta sostenibile non solo per i fedeli consumatori della regione Veneto, che cercano cibi prodotti con materie prime locali, ma anche per tutti i consumatori italiani ed esteri attenti all’ambiente e in cerca di un prodotto che abbia un basso costo ambientale. Infatti in questi anni ci stiamo dedicando anche all’uso di energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla riduzione della CO2 attraverso l’adozione di aree boschive.
Questo significa che la pasta Sgambaro Etichetta Gialla continua a essere prodotta con grano locale (i campi distano al massimo 150 km dal pastificio!), ma significa anche che l’impatto ambientale di tutte le fasi di produzione è sempre più basso, come dimostra la certificazione EPD. Ecco perché Sgambaro è una pasta sostenibile per tutti!
Possiamo dunque dire che siamo andati oltre il kilometro zero e che Sgambaro è una pasta sostenibile. Questo è un requisito interessante non solo per i nostri affezionati consumatori veneti, ma anche per le tante persone che ormai ci apprezzano fuori dalla nostra regione… È per questo che la nuova etichetta recita “Leggera sull’ambiente”!
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie