REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
Stagione: epoca dell’anno in cui si fanno determinati lavori agricoli, o in cui la terra dà determinati prodotti (così dice una delle definizioni del vocabolario Treccani).
E allora la domanda sorge spontanea: per quale motivo ci ritroviamo oggi a non sapere davvero cosa sia di stagione e mangiare in ogni momento dell’anno praticamente qualsiasi tipo di frutto/ortaggio? La risposta è molto semplice, l’essere umano vuole tutto e lo vuole sempre. In questo modo abbiamo completamente dimenticato cosa voglia dire attendere un alimento fino a quando è arrivato il suo momento, gustarlo con gioia, sapendo che quello è il suo tempo, sapendo che la terra in quel momento è pronta ad offrircelo.
Per quale motivo è importante riprendere a mangiare quanto più possibile di stagione? Vediamo insieme qualche punto fondamentale.
Mi ricordo di quando la mia dolce nonna mi raccontava del tempo in cui non esisteva tutto questo traffico, di quando ognuno sapeva esattamente se fosse il momento di consumare una cosa o meno, di quando non esisteva che in ogni periodo dell’anno trovassi tutto quello che volevi, ma che dovevi aspettare. Mi ricordo che me lo raccontava mentre si sbucciavano insieme i piselli freschi o si pulivano i fagiolini, quelli che ora trovi sempre pronti e già puliti. Con queste parole voglio dirti: cerca di mangiare di stagione, quanto più ti riesce. Di recuperare la genuinità di mangiare quanto più locale possibile. E se dovesse succedere che hai voglia di qualcosa che di stagione non è? Non succede nulla ovviamente se capita una tantum, la differenza la farai nel tuo quotidiano.
Per questa giornata speciale, la festa della mamma, ho pensato a una golosa pasta maggiolina con crema di asparagi, i protagonisti di questo momento, e scorza di limone: una ricetta fresca e perfetta per la bella stagione che fa capolino, rispettosa dei tempi della mamma di tutte le mamme: Madre Natura. E non una pasta qualunque, ho scelto i Tortiglioni di farro monococco Sgambaro Etichetta Bio – dalla lunga tradizione biologica italiana di casa Sgambaro – buoni come solo questo cereale antichissimo sa essere, per un risultato da leccarsi i baffi.
Ingredienti per due persone
Tortiglioni di farro monococco Sgambaro Etichetta Bio (no, non ti scriverò quanti, dipende dalla fame che hai!) > acquistali ora nello shop online!
Un mazzo di asparagi verdi
Mezza cipolla
Scorza di limone
1 cucchiaio di lievito alimentare (facoltativo, ma secondo me dona un tocco in più)
8 cucchiai di ceci da cotti
Sale e pepe
Paprika
Olio evo
Procedimento
In una padella fai rosolare un filo di olio con la cipolla tritata, e aggiungi poi i gambi degli asparagi tagliati a tochetti (le parti più fibrose tagliale piccoline così che tu possa poi frullarle bene e non buttarle). Aggiungi acqua e sale e copri, lasciando cucinare a fiamma medio bassa per circa venti minuti, fino a quando non saranno belli morbidi (se serve di tanto in tanto aggiungi dell’acqua).
Preleva 5-6 cucchiai di asparagi cotti e mettili in un boccale con 4 cucchiai di ceci, scorza di limone, lievito alimentare, pepe e se necessario un pizzico di sale.
Nel mentre, metti a bollire l’acqua e porta in padella le punte degli asparagi facendole saltare con i restanti ceci e paprika.
Quando l’acqua bolle, sala e butta la pasta, ci metterà 6 minuti soltanto (fantastico).
Frulla ciò che è nel boccale.
Preleva un paio di cucchiai di acqua di cottura e portali nella padella dove verserai la pasta una volta scolata, insieme alla crema ottenuta.
Manteca il tutto (la pasta assumerà quindi una sfumatura rossastra data dalla paprika se la metterai).
Servi con un filo di olio e una spolverata di parmigiano vegetale se gradito (a me piace realizzarlo con un mix di mandorle, anacardi e lievito alimentare frullati con una puntina di sale). E buon appetito!
Elena Mazzetto
Laureata in dietistica presso l’Università di Padova
https://www.instagram.com/semidielena/
https://www.facebook.com/semidielena
https://www.semidielena.com/
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie