REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
A Natale siamo tutti più buoni, ma dopo le Feste solitamente ci lamentiamo per gli eccessi e la linea da ritrovare. Mangiare bene e restare leggeri a Natale non richiede sacrifici impossibili, il segreto sta nel mantenere una dieta attenta ed equilibrata. Vediamo allora alcuni semplici consigli per godersi le festività senza rinunciare al nostro benessere.
La leggerezza inizia al mattino
Dall’antipasto al dessert, i cenoni delle Feste possono lasciare il segno, il problema spesso inizia dall’aperitivo. La tavola imbandita di ogni golosità può tentarci e farci arrivare a tavola già a stomaco pieno. Cerca di limitarti a qualche stuzzichino e un bicchiere di vino leggero. Il mangiare bene e leggero inizia a colazione, concediti un buon centrifugato con frutta o verdura di stagione. Barbabietola, carota, finocchio, mela, arance, kiwi, sono ottimi ingredienti per una centrifuga salutare.
Attenzione agli antipasti
Quello dell’antipasto è un rito italiano a cui è difficile resistere. Cerca almeno di limitare il consumo degli antipasti più grassi che rischiano di appesantire troppo e compromettere la digestione. Cibi fritti, affettati, latticini vanno consumati con molta moderazione, prediligi frutta e verdura. Esistono poi degli snack leggeri molto gustosi e facili da preparare.
I classici delle Feste
Inutile negarlo, la tradizione richiede che durante le Feste natalizie si consumino cibi particolarmente grassi come i classici cotechini e bolliti. Nelle giuste dosi e abbinati ad un buon contorno di legumi come le classiche lenticchie anche questi piatti possono rivelarsi ricchi di soddisfazioni e senza spiacevoli conseguenze. Come sempre la parola d’ordine per mangiare bene è moderazione.
Il momento del panettone?
I dolciumi sono una parte essenziale del Natale. Cerca di prediligere quelli meno elaborati, ad esempio un panettone artigianale o che segua la ricetta classica. Evita i dolciumi ricchi di creme, cioccolato o altri elementi che li rendano eccessivamente difficili da elaborare.
Come affrontare il dopo cena
Non eccedere con alcool e superalcolici per non affaticare il lavoro di digestione. Il mangiare bene continua dopo cena, concediti una buona tisane digestiva a base dei grandi classici dell’inverno come zenzero, camomilla, menta, curcuma o alloro. Le tisane sono un ottimo aiuto per la digestione e per staccare la spina dallo stress delle Feste. Anche il tè rooibos ha un effetto purificante e astringente. Con il succo di melagrana potrai ottenere una bevanda ricca di fibre e vitamine rivitalizzanti.
Ultimo consiglio, evita gli sprechi alimentari
Pianifica il più possibile, non eccedere con troppi cibi e preparazioni. In caso di avanzi dividili tra amici e parenti, saranno ottimi anche nei giorni successivi. Fai attenzione in particolare alle etichette e alle scadenze, ci aiutano molto ad evitare gli sprechi alimentari. Prediligi quei prodotti che hanno indicato il destino del packaging a fine ciclo. Un occhio alla sostenibilità anche a Natale è senza dubbio gradito.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie