REGALA UNA SCATOLA PIENA DI PASTA!!
Scegli tra grano duro italiano e grani antichi!
26 / 11 / 21
L’azienda veneta rinnova la collaborazione con Gruppo Alcuni per produrre il formato ispirato ai personaggi TV più amati da bambini e bambine: una pasta di grano duro 100% italiano e di filiera corta, senza pesticidi come il glifosato
È pensata per i futuri bongustai la Pasta dei Mini Cuccioli: un formato ispirato agli amati protagonisti dell’omonima serie TV e prodotto con solo grano duro italiano Marco Aurelio, garanzia di una pasta d’eccellenza, sana e sicura. A poche settimane dal debutto su Rai YoYo e Ray Play della nuova stagione “Mini Cuccioli a Scuola”, Pasta Sgambaro e Gruppo Alcuni – lo studio di animazione che realizza la serie – annunciano il rinnovo della collaborazione arrivata ormai al quinto anno.
“La pasta è un cibo che entra presto nelle abitudini alimentari di bambini e bambine: da un sondaggio che abbiamo realizzato con AstraRicerche, il 55% delle famiglie italiane la porta in tavola minimo quattro volte alla settimana”, spiega Martina Durighello, responsabile marketing di Sgambaro. “L’idea di realizzare un formato che riproduce i sei personaggi dei Mini Cuccioli è nata per avvicinare i più piccoli alla pasta e rendere l’esperienza del consumo ancora più piacevole e divertente”.
La Pasta dei Mini Cuccioli è una delle referenze della linea Sgambaro Etichetta Gialla, prodotta con solo grano duro italiano Marco Aurelio. Questa varietà è stata selezionata da Sgambaro come il “chicco perfetto” e si contraddistingue per il colore giallo ambrato, l’elevata elasticità del glutine e, ovviamente, la bontà. Il pastificio si rifornisce direttamente dagli agricoltori italiani, immagazzinando il grano nei propri silos in Puglia e Veneto subito dopo la raccolta. Filiera corta e metodi di conservazione che evitano l’uso di pesticidi garantiscono un prodotto finito sicuro e privo di glifosato. Allo stesso tempo, il processo di macinatura che non surriscalda i chicchi, la trafilatura a bronzo dell’impasto e la lunga essiccazione a bassa temperatura contribuiscono a conservare le proprietà organolettiche e sensoriali della materia prima nella pasta che arriva sulle tavole dei consumatori.
Due eccellenze nei rispettivi settori, Sgambaro e il Gruppo Alcuni hanno avviato la collaborazione nel 2017. Le due aziende trevigiane condividono molti dei valori che trovano spazio all’interno delle storie dei Mini Cuccioli, sviluppate con la supervisione di esperti di pedagogia in ottica di edutainment, cioè dell’educare attraverso l’intrattenimento. Nella nuova stagione, ad esempio, uno dei luoghi che fanno da sfondo alle avventure dei protagonisti è la mensa scolastica: insieme al coniglio Cilindro e agli animaletti suoi amici, bambine e bambine impareranno l’importanza di mangiare sano.
“Tramite i loro gesti quotidiani i Mini Cuccioli sensibilizzano i più piccoli su tematiche chiave che faranno sempre parte della loro vita”, commenta Durighello. “Ad esempio il rispetto dell’ambiente, un valore che da sempre guida le scelte strategiche della nostra azienda e che ci ha spinto a intraprendere il percorso per diventare organizzazione Climate Positive, ovvero che ha un impatto positivo sul benessere del pianeta”.
In Italia la Pasta dei Mini Cuccioli si trova nei principali supermercati e sullo shop online di Sgambaro; nei prossimi mesi il formato verrà introdotto anche in alcuni dei Paesi in cui la serie è distribuita. Lanciati per la prima volta nel 2016, gli episodi dei Mini Cuccioli sono oggi visti in tutto il mondo, dall’Europa al Medio Oriente e America, segno dell’universalità dei loro messaggi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.sgambaro.it
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.sgambaro.it
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
Durata 1 anni
Dominio .doubleclick.net
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
Durata 6 mesi
Dominio .google.com
Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.
Durata 3 mesi
Dominio .sgambaro.it