HIGH PROTEIN,
LOW CARB
La prima pasta con farina di semi di girasole sta per arrivare.
Presto disponibile!
14 / 04 / 25
PastaSole è la nuova varietà di pasta naturalmente proteica e sostenibile, con il 28% di proteine naturali e un gusto neutro
Dalla sinergia imprenditoriale tra Sgambaro, pastificio conosciuto per la sua pasta di eccellenza di semola di grano duro e grani antichi e Cereal Docks, gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, è nata PastaSole, la prima pasta con farina di semi di girasole.
PastaSole, con la sua composizione di semola di grano duro e farina di semi di girasole, si inserisce nell’ambito del mercato “better for you” come un alimento naturalmente proteico, poco processato, privo di additivi e non aggiunge ulteriori allergeni a quello già presente nel glutine contenuto nella semola di grano duro. Una proposta, dunque, del tutto nuova rispetto a quelle arricchite con farina di legumi già in commercio, che sfrutta le proprietà di un ingrediente ancora poco esplorato, come la farina di semi di girasole. Per descrivere PastaSole, basta guardare il suo profilo nutrizionale: 28% di proteine naturali rispetto al valore medio della pasta tradizionale che si aggira sul 13,5%; 47% di carboidrati contro il 72,7% della pasta classica e l’8% di fibre contro l’1,7% (Fonte: CREA).
L’arrivo di PastaSole sugli scaffali della grande distribuzione contribuirà ad arricchire il panorama delle paste proteiche che secondo gli ultimi dati Niq hanno registrato un valore di vendite annue di oltre 12,5 milioni di euro offrendo ai consumatori del terzo millennio un’opportunità in più che portare benessere e biodiversità sulla tavola, accontentando, inoltre, chi cerca diete alimentari ricche di proteine (Fonte: Niq, Iper + Super, ultime 52 Sett al 23/02/25).
A raccontare la genesi di PastaSole è Pierantonio Sgambaro: “L’idea di produrre e portare sulla tavola ‘la pasta che non c’era’ è nata più di un anno fa, a cui sono seguiti studi e test da parte del nostro reparto ricerca e sviluppo per verificarne la fattibilità. Ogni nostra scelta produttiva – continua il presidente – ha sempre coinciso con una scelta sia in direzione del benessere sia della sostenibilità che per noi di Sgambaro inizia dal campo e da una corretta gestione del suolo e delle risorse impiegate. Ecco perché abbiamo concentrato i nostri investimenti sul girasole che è una coltura resiliente a fronte dei cambiamenti climatici, non proviene da terreni da deforestazione, è naturalmente non-ogm, e non è un allergene. Promuove la biodiversità nei campi in quanto attrae gli insetti impollinatori, necessita di poca acqua e quindi si adatta a tutte le tipologie di terreni, anche nelle zone di siccità. Inoltre, contribuisce al sequestro del carbonio, mitigando le emissioni di gas serra”.
“Il nostro pastificio già da diversi anni aveva intuito le esigenze dietetiche di un pubblico sempre più variegato offrendo sul mercato la Pasta Farro Lenticchie Quinoa. Ora l’esigenza era di proporre qualcosa di alternativo e assolutamente nuovo, perché PastaSole, oltre a essere naturalmente proteica, si presenta con un gusto neutro che si addice ad ogni ricetta e ad ogni palato, anche a quello dei bambini. Inoltre, sono ottime le sue performance in cucina perché si cuoce in soli sette-otto minuti a seconda del formato” – conclude Pierantonio Sgambaro.
PastaSole è, ad oggi, la prima e unica pasta con farina di semi di girasole sul mercato Italia, disponibile nei prossimi mesi in Grande distribuzione nelle due referenze fusilli e penne rigate.
Banner cookie sito Sgambaro - Impostare le preferenze cookie prima di navigare il sito
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Descrizione: Verifica l'accettazione dei cookie.
Descrizione: Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Descrizione: Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
I cookie analitici ci aiutano a capire in che modo gli utenti utilizzano questo sito. In questo modo possiamo migliorare il sito e le comunicazioni e assicurarci di offrire sempre contenuti interessanti e rilevanti.
Descrizione: Permette di registrare le preferenze dei clienti e personalizzare le pubblicità sul sito web di Google e dei suoi partner, sulla base di recenti ricerche e interazioni.
I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare gli utenti del sito. La finalità è quella di presentare comunicazioni personalizzate o annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per lo specifico utente.
Descrizione: Permette di mostrare la nostra pubblicità agli utenti che hanno già visitato il nostro sito web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising.